È ormai famosa la dichiarazione della sovranista tedesca, la Weidel, che si dispera perché il MES salva le banche italiane coi soldi dei tedeschi, mentre, qui da noi, il duo comico Salvini-Meloni si struggono e berciano perché il MES salva le banche tedesche coi soldi italiani.
Entrambi, ovviamente sbagliano e lo fanno di proposito per buttarla in caciara spendo che la gente non ha la più pallida idea di cosa sia.
E quello che si è capito ancora meno, qui da noi, è che l’Italia non ha i requisiti per richiedere l’intervento del MES, soprattutto per il rapporto debito pubblico/PIL.
Questo perché non è un paese con i conti in ordine e affidabile finanziariamente.
Voi prestereste dei soldi a qualcuno che va in bancarotta e continua a spendere in coca e puttane? Ecco, neanche gli altri paesi europei, quindi non mi pare tanto scorretto.
La ‘riforma’ paventata tardivamente dai giallonazi sarebbe semplicemente la possibilità di continuare a chiagnere e fottere, e invece no.
P.C.
