Ma il cielo è sempre più blu

Quella in foto è
l’acqua dei canali di Venezia. È limpidissima e si vede il fondo.

Nei porti sono
stati avvistati dei delfini.

Un po’ ovunque
gli animali sono tornati a gironzolare tranquilli, dai cinghiali in Italia alle
scimmie in Tailandia.

In Cina hanno
rivisto il sole dopo anni.

In Europa l’inquinamento
è crollato verticalmente.

In particolare nella pianura Padana, zona tra le più inquinate del continente, il valore di smog e polveri sottili è sceso a livelli mai visti prima.

A Roma il biossido
è diminuito del 50%.

Potrei continuare
ma penso di avere reso l’idea.

Io non mi
considero un eco-nazi o un invasato animalista. Non sono vegetariano o vegano, non
faccio parte di gruppi eco, mi reputo una normale persona che ha a cuore l’ambiente
in modo ragionevole. Cerco di riciclare più che posso, da fumatore non butto
mozziconi in spiaggia o nei boschi o in montagna o, in generale, in giro, se
posso usare la carta invece della plastica lo faccio, ma credo che sia soltanto
buonsenso, non attivismo.

Secondo uno
studio condotto da Università di Bologna, Università di Bari e Società Italiana
di Medicina Ambientale (SIMA), pare che l’inquinamento sia un veicolo del virus
e, secondo loro, sarebbe una delle cause della enorme diffusione in pianura
Padana.

A prescindere da
questo, leggere di come la natura, in pochi giorni, sia riuscita a rifiorire, a
dare ossigeno alle nostre città, a popolare mari e boschi, a mandare animali in
giro come sarebbe normale, fa pensare.

Fa pensare
soprattutto se paragonato alle immagini pre-quarantena, quando si vedevano
ghiacciai sparire, fiumi di permafrost scorrere ai poli, isole di plastica
negli oceani, cieli di smog (io in Cina ci sono stato parecchie volte, vi
assicuro che è impressionante avere il cielo sereno e non vedere il sole),
allarmi di polveri sottili un po’ ovunque e così via.

Forse, ma forse,
la difficoltà di questo periodo ci lascerà come eredità un insegnamento
collettivo importante.

E cioè che,
semplicemente, sarebbe bello avere un cielo sempre più blu.

A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.