Perché io so’ io e voi nun siete un cazzo

Secondo un
sondaggio di Ixè, la Lega sarebbe al 26,5%, ma è ben lontana da quel 34,3%
delle Europee 2019, sale al 22,6 il PD.

È chiaro ormai da
un po’ che Salvini non ha perso credibilità, quella non la ha mai avuta, ma ha
perso lo slancio di qualche tempo fa. Questo perché ha sempre e solo puntato
tutto sul fumo, sull’illusione, sulla propaganda, alla pancia, all’ignoranza,
sui bias cognitivi degli elettori e alle frasi ad effetto.

Se tutto ciò ha
potuto funzionare in tempi “normali” e sarebbe potuto andare avanti ancora un
po’ (alla lunga sarebbe crollato comunque, rimpiazzato da un qualunque cazzaro più
cazzaro di lui), il declino a cui sta andando velocemente incontro ha un nome
chiaro: emergenza virus.

 Il suo errore più grande, paradossalmente, è
stato proprio quello che era il suo punto di forza e, cioè, il presenzialismo e
la bulimia social e di cazzate.

Quello che Morisi
e il resto dello staff di dj Tolgoleaccise non hanno capito è stato che di
fronte ad una crisi di tali proporzioni gli slogan, le polemiche continue e le
reiterate frottole stufano, indispettiscono e lo smascherano per quello che è,
un insulso contaballe.

Prendete la questione tasse. Se davvero, ma davvero, volesse toglierle e non fare propaganda, direbbe ai suoi presidenti di regione (la destra né governa 13 regioni su 20) di togliere, o congelare per un anno, il bollo auto, per esempio, o l’IRAP che sono imposte regionali (solo Fontana le ha sospese ma andranno comunque saldate entro fine maggio, anche se senza more e interessi, perché sa anche lui che toglierle NON è possibile, confermando implicitamente che il suo boss è un cazzaro). Sarebbe un gesto per dimostrare la sua buona fede. Ma se ne guarda bene dal farlo.

Magari questa
crisi non sarà la sua Waterloo, magari troverà le risorse e le strategie per
tornare a crescere.

O magari rimarrà
intrappolato nella sua ignorante arroganza del “io sono io e voi mi voterete a
cazzo”.

A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.